Attività autunnali- Ecomuseo 2016

Le attività autunnali dell’Ecomuseo della pietra ollare e degli Scalpellini di Malesco, dopo il successo della Settimana della canapa, proseguono. Sabato 5 novembre si terrà il primo incontro con la comunità di Zornasco allo scopo di ricostruire...
Data:

3 novembre 2016

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Le attività autunnali dell’Ecomuseo della pietra ollare e degli Scalpellini di Malesco, dopo il successo della Settimana della canapa, proseguono.
Sabato 5 novembre si terrà il primo incontro con la comunità di Zornasco allo scopo di ricostruire il passato del territorio attraverso le testimonianze orali della popolazione. L’iniziativa dal titolo “Ricostruiamo la nostra storia, dal mulino a Zornasco” è il primo passo di un progetto in fieri che potrebbe portare ad una serie di altre attività condivise.

A novembre si terrà anche un’iniziativa dal titolo Open Night. Il museo del Parco Nazionale della Val Grande, sarà aperto tre lunedì sera (7- 14- 21 novembre) dalle 20.30 alle 22.30.
Le aperture straordinarie della cellula ecomusele, sono finalizzate a proseguire il lavoro di archiviazione iniziato nel 2013, in collaborazione con il Comitato carnevale. L’intento è di ampliare l’archivio storico con l’inclusione di fotografie, non necessariamente legate al Carnevale storico.
Sarà possibile inoltre acquistare il libro dedicato a Malesco, frutto del lavoro di tesi di Nadia Caretti.
Anche grazie al contributo del Comitato Carnevale del paese, l’elaborato, presentato a Malesco il 19 agosto, è diventato un libro dal titolo Il Carnevale di Malesco, patrimonio della comunità (Meti Edizioni). Il volume è stato scelto come testo di studio per il corso di Antropologia Culturale del corso di laurea triennale in Lingue e culture per il turismo dell’Università degli Studi di Torino.
Durante le Open night sarà quindi possibile:
- Scansionare foto storiche (non necessariamente legate al carnevale) che verranno subito restituite
- Acquistare il volume su Malesco
- Richiedere la tessera della Proloco
- Passare per una chiacchierata!
La sala del camino è inoltre a disposizione di chi volesse realizzare gli addobbi per il paese
Per informazioni Ecomuseo 0324/92444

Allegati

Documenti

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 03/11/2016 17:10:12

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)