Eventi Ecomuseo Estate 2017

LUGLIO Giovedì 6 luglio Curioso di natura Nell’ambito della Cets (Carta europea del turismo sostenibile) -Viaggio attraverso la storia, le tradizioni e il nostro territorio. Laboratori e attività per bambini dai 6 ai 10 anni. Alla...
Data:

5 luglio 2017

Tempo di lettura:

7 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

LUGLIO


Giovedì 6 luglio
Curioso di natura

Nell’ambito della Cets (Carta europea del turismo sostenibile) -Viaggio attraverso la storia, le tradizioni e il nostro territorio. Laboratori e attività per bambini dai 6 ai 10 anni.

Alla scoperta delle frazioni: un pomeriggio a Finero

Ritrovo inizio: Monumento dei partigiani di Finero alle ore 15.30

Ritrovo fine attività: Monumento dei partigiani di Finero alle ore 17.30

Info, costi e iscrizioni (entro martedì 4 luglio, ore 18) allo 0324 92444.

Organizzazione: Biblioteca ed Ecomuseo


Giovedì 6 luglio
Aspettando Malescorto

Proiezione di alcuni corti delle passate edizioni, ore 21.00 – Acquamondo di Cossogno


Giovedì 13 luglio
Aspettando Malescorto

Proiezione di alcuni corti delle passate edizioni, ore 21.00 – Acquamondo di Cossogno


Venerdì 14 luglio
Atelier dei piccoli artisti

Laboratorio creativo per bambini dai 6 ai 10 anni Dalle 15.30 alle 17.30 al Museo del Parco

Info, costi e iscrizioni (entro mercoledì 12 luglio, ore 18) allo 0324 92444.


Giovedì 20 luglio
Passeggiando si impara. VI Edizione

Passeggiata per il centro di Malesco – ore 9.30 (Ritrovo fontana Bazzalesk)

Visita guidata al Museo del Parco – ore 11

Prenotazione obbligatoria (entro martedì 18 alle 18), al numero 0324/92444

Su richiesta anche in lingua tedesca

Organizzazione: Biblioteca ed Ecomuseo


Giovedì 20 luglio
Curioso di natura

Nell’ambito della Cets (Carta europea del turismo sostenibile) -Viaggio attraverso la storia, le tradizioni e il nostro territorio. Laboratori e attività per bambini dai 6 ai 10 anni.

Passeggiata e attività al Parco di educazione stradale di Druogno

Ritrovo inizio: Stazione di Malesco alle ore 15.00

Ritrovo fine attività: Parco di educazione stradale a Druogno alle ore 17.30

Info, costi e iscrizioni (entro martedì 18 luglio, ore 18) allo 0324 92444.

Organizzazione: Biblioteca ed Ecomuseo


Sabato 22 luglio
Malescorto 360° events

Malescorto feat. Pirates of rock

Approccio alla musica per bambini a cura dei musicisti di Make music. Dalle 13.30 alle 15 al Museo del Parco. Posti limitati, prenotazione obbligatoria entro giovedì 20 al numero 0324/92444

Organizzazione Festival Pirates of rock, Make Music e Malescorto


Da Lunedì 24 a giovedì 27 luglio
XVIII Edizione Malescorto

Festival internazionale di cortometraggi

Proiezione dei corti in concorso, ore 21.00- Cinema Comunale


Venerdì 28 luglio
Malescorto- Serata speciale

Dalle ore 21.00- Cinema Comunale


Sabato 29 luglio
Malescorto. Premiazione e proiezione dei corti vincitori Ore 21:00 – Cinema Comunale


AGOSTO


Mercoledì 3 agosto
Alla scoperta della fotografia in 3 dimensioni

Serata in compagnia di Maurizio Zanni, curatore della mostra “Fotografia in 3Dimensioni. La Val d’Ossola del 1900”, alle ore 21 presso il Museo del Parco


Giovedì 10 agosto
Curioso di natura

Nell’ambito della Cets (Carta europea del turismo sostenibile) -Viaggio attraverso la storia, le tradizioni e il nostro territorio. Laboratori e attività per bambini dai 6 ai 10 anni.

A testa in su!

A caccia di stelle nella notte di san Lorenzo con Gim Bonzani . Ritrovo: Museo del Parco alle 20.45 . Info, costi e iscrizioni (entro martedì 8 agosto, ore 18) allo 0324 92444. L’iniziativa si svolgerà in caso di bel tempo. Organizzazione: Biblioteca ed Ecomuseo


Venerdì 18 agosto
Atelier dei piccoli artisti

Laboratorio creativo per bambini dai 6 ai 10 anni Dalle 15.30 alle 17.30 al Mulino di Zornasco.

Info, costi e iscrizioni (entro mercoledì 2 agosto, ore 18) allo 0324 92444.


Lunedì 21 agosto
Malescorto 360° events

OlmO feat. BIENOISE
Concerto del nuovo gruppo con la partecipazione speciale di Bienoise. Musica e proiezioni presso il cinema Comunale di Malesco alle ore 21

Org. Proloco Ufficio turistico di Malesco e Malescorto


Giovedì 24 agosto
Passeggiando si impara. VI Edizione

Passeggiata per il centro di Malesco – ore 9.30 (Ritrovo fontana Bazzalesk)

Visita guidata al Museo del Parco – ore 11

Prenotazione obbligatoria (entro martedì 22 alle 18), al numero 0324/92444

Su richiesta anche in lingua tedesca

Organizzazione: Biblioteca ed Ecomuseo


Giovedì 24 agosto
Curioso di natura

Nell’ambito della Cets (Carta europea del turismo sostenibile) -Viaggio attraverso la storia, le tradizioni e il nostro territorio. Laboratori e attività per bambini dai 6 ai 10 anni.

Alla scoperta delle frazioni: un pomeriggio a Zornasco

Ritrovo inizio: Museo del Parco alle ore 15.00

Ritrovo fine attività: parcheggio della Chiesa di Zornasco alle ore 17.30

Info, costi e iscrizioni (entro martedì 22 agosto, ore 18) allo 0324 92444. Organizzazione: Biblioteca ed Ecomuseo


Giovedì 24 agosto
Emozioni dalla Natura

Proiezione di fotografie naturalistiche a cura di Raffaele Marini.

Alle ore 21 presso il Museo del Parco


Venerdì 25 agosto
Nell’ambito di Musei sul palco: Che impresa!

In occasione dei 200 anni dalla traversata della Manica ad opera del maleschese Giovan Maria Salati, breve spettacolo per famiglie di Federico Bertozzi.

Tre repliche: alle ore 15, 16 e 17

Presso il lavatoio di Malesco


Sabato 26 agosto
2^ edizione “Festa al mulino”

Dalle ore 10, visite guidate speciali, laboratori e tanto altro ancora, in compagnia della comunità di Zornasco e la collaborazione dell’Associazione Canapa Alpina


LE NOSTRE MOSTRE

Mostra “Dal Mulino a Zornasco…la nostra storia”.
Esposizione di racconti e fotografie frutto di un lavoro di ricostruzione storica con la comunità.

Inaugurazione sabato 17 giugno Alle ore 15 presso l’Ex latteria di Zornasco.

La mostra è visitabile, durante la Festa patronale di San Bernardo, in latteria nei giorni 17 giugno (dalle 15 alle 18) e il 18 giugno (dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 17) e presso il Mulino di Zornasco dal 1° luglio al 3 settembre nei giorni di venerdì, sabato e domenica (dalle 15.30 alle 18.30)


Mostra “Fotografia in 3Dimensioni. La Val d’Ossola del 1900”
Esposizione di alcune fotografie in 3D che illustrano eventi e luoghi di Malesco, della Val Vigezzo e dell’Ossola, tratte da antiche lastre stereoscopiche effettuate dal vigezzino Giovanni Bertina, ad inizi ‘900.
La mostra sarà visitabile i week-end di maggio e giugno e tutti i giorni (ad esclusione del lunedì ) dal 1 luglio al 3 settembre. Il 3 agosto è prevista una serata in compagnia del curatore della mostra Maurizio Zanni.


VIVI L’ECOMUSEO ! I nostri appuntamenti fissi

Dall’ 11 luglio al 29 agosto, tutti i martedì

Herb tea time
Alle 5, ora del tè, vieni a trovarci al museo! Per i visitatori in possesso del biglietto di ingresso, visita guidata gratuita e degustazione di tè e tisane Erba böna.

Ore 17, Museo del Parco. Prenotazione entro le 12 del giorno stesso, allo 0324/92444


VISITA GUIDATA
Ogni giorno (tranne il lunedì) Alle 10.30, potrai usufruire di una visita guidata al museo gratuita, già compresa nel biglietto d’ingresso


ORARI D’APERTURA
Museo del Parco Nazionale Val Grande

Piazza Ettore Romagnoli, Malesco

Dal 1° luglio al 31 agosto Tutti i giorni dalle 10 alle 12 e dalle 15.30 alle 18.30 ( ad esclusione del lunedì) 18, 19, 25, 26 giugno e 3, 4 settembre dalle ore 10 alle ore 12 e dalle ore 15,30 alle ore 18,30

Mulin dul Tač

A Zornasco

Dal 1° luglio al 3 settembre

Venerdì, sabato e domenica dalle 15.30 alle 18.30



Contatti: + 39 0324/92444

www.ecomuseomalesco.it

Le nostre attività possono essere prenotate dalle 10 alle 12 e dalle 15.30 alle 18.30 tutti i giorni, telefonando allo 0324/92444

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 05/07/2017 10:52:31

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)