Calendario estivo Ecomuseo

Con grande piacere vi segnaliamo il nostro ricco calendario estivo per l’anno 2022! Troverete passeggiate a tema in centro storico, astro trekking, attività per famiglie da svolgere in autonomia o da soli, workshop di teatro, mostre, un concorso...
Data:

7 luglio 2022

Tempo di lettura:

7 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Con grande piacere vi segnaliamo il nostro ricco calendario estivo per l’anno 2022!

Troverete passeggiate a tema in centro storico, astro trekking, attività per famiglie da svolgere in autonomia o da soli, workshop di teatro, mostre, un concorso fotografico e molto altro!

La lista è in continuo aggiornamento, vi consigliamo di tenere sotto d’occhio questa pagina per tutti gli aggiornamenti!

N.B

FAMILY = Attività da svolgersi in compagnia di un adulto

KIDS & KIDS = attività che i bambini svolgono in piena autonomia




Venerdì 8 Luglio


“Dal grano al mulino” per bambini dai 3 ai 10 anni- Visita al mulino di Sasseglio, laboratorio ludico- creativo sui cereali con le ragazze dell’Happy Druogno. Dalle 16 alle 17.30. Info e iscrizioni Uff. turistico al numero +39 0324 93565



Sabato 9 Luglio


Astro Trekking in 𝗩𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗟𝗼𝗮𝗻𝗮

Escursione serale con osservazioni stellari e astronomiche, in compagnia della guida Davide Canil e con le attrezzature di PhysicalPub. Ritrovo alle 20/20.30. Per info e prenotazioni 347- 6010612



Martedì 12 Luglio


Nell’ambito di Curioso di natura- FAMILY

Progetto inserito nella Cets (Carta europea del turismo sostenibile)

“Pomeriggio fruttuoso”

In compagnia di Arianna Bertoni, breve passeggiata, visita all’azienda Evergreen di Malesco con possibilità di raccogliere le fragole direttamente dal produttore e merenda finale; Attività per famiglie (bambini accompagnati da un adulto), dalle 14.30 alle 17. Costi 5 euro, 20 euro famiglie fino a 5 persone. Acquisto fragole a parte. Org: Ecomuseo e Pro Loco

Info e prenotazioni entro il 10 luglio al n. 0324/92444



Giovedì 14 luglio


“A Spasso per il paese”. Passeggiata guidata al percorso in centro storico “Facciamo rivivere il paese”, a cura dell’Accademia dei runditt e dell’Ecomuseo, alle 17. Prenotazione obbligatoria al n. 0324/92444



Sabato 16 luglio


Malescorto Special Awards
Proiezione dei corti della Selezione Speciale “Territori”, Cinema Comunale, ore 21.00



Domenica 17 luglio


Malescorto Special Awards
Proiezione dei corti della Selezione Speciale “Maleschools”, Cinema Comunale, ore 21.00



Venerdì 22 luglio


“Una nuova trama per un vecchio telaio”-

Prova pratica, della durata di mezz’oretta, al telaio conservato presso il mulino di Zornasco. Dalle 16 alle 18. Prenotazione obbligatoria al n. 0324/92444



Da lunedì 25 a sabato 30 luglio


22^ edizione Malescorto, festival Internazionale di cortometraggi, alle 21 presso il Cinema Comunale di Malesco.



Da lunedì 25 luglio a domenica 7 agosto


“Malesco si presenta”, iniziativa in collaborazione con i partner e gli esercizi commerciali del festival. Per due settimane, sono previsti sconti, iniziative e proposte particolari

Info sulle modalità di partecipazione e per i dettagli su www.malescorto.it.





Lunedì 25 Luglio


Passeggiando si impara X Edizione

Passeggiata per il centro di Malesco – ore 9.30 (Ritrovo fontana Berzelesch)

Prenotazione obbligatoria (entro sabato 23 alle 18), al numero 0324/92444

Su richiesta anche in lingua tedesca- Organizzazione: Biblioteca ed Ecomuseo





Venerdì 5 agosto


“A ritmo di chicco” per bambini dai 5 ai 10 anni- Laboratorio di musica- teatro con Sara. Dalle 16 alle 17.30. Info e iscrizioni Ecomuseo al numero +39 0324 92444



Martedì 9 Agosto


Nell’ambito di Curioso di natura – FAMILY

Progetto inserito nella Cets (Carta europea del turismo sostenibile)

“Con le mani in pasta”

In compagnia di Arianna Bertoni, breve passeggiata, visita al Mulino di Zornasco e al Pastificio ossolano; Attività per famiglie (bambini accompagnati da un adulto), dalle 14.30 alle 17.30. Org. Ecomuseo e Proloco

Info e prenotazioni entro il 7 agosto al n. 0324/92444



Da lunedì 8 a venerdì 12 Agosto


Workshop nell’ambito del festival Tones on the Stones

AWARENESS CAMPUS

a cura di Gabriele Vacis e dell’Istituto di pratiche teatrali per la cura della persona

Per maggiori informazioni e iscrizioni https://tonesteatronatura.com/





Venerdì 12 agosto


“Una nuova trama per un vecchio telaio”-

Prova pratica, della durata di mezz’oretta, al telaio conservato presso il mulino di Zornasco. Dalle 16 alle 18. Prenotazione obbligatoria al n. 0324/92444





Venerdì 12 Agosto


Nell’ambito di Curioso di natura –KIDS & KIDS

Progetto inserito nella Cets (Carta europea del turismo sostenibile)

“A grandi salti nell’erba: i grilli e le cavallette”.Un laboratorio ludico didattico per imparare giocando tra prati, fiori e tantissime cavallette!

Attività per bambini dai 6 ai 10 anni

1° turno: Dalle 10.00 alle 12.30

2°turno: Dalle 14.00 alle 16.30

Prenotazione obbligatoria al n. 0324/92444



Giovedì 18 agosto


“A Spasso per il paese”. Passeggiata guidata al percorso in centro storico “Facciamo rivivere il paese”, a cura dell’Accademia dei runditt e dell’Ecomuseo, alle 17. Prenotazione obbligatoria al n. 0324/92444



Venerdì 19 Agosto


Nell’ambito di Curioso di natura –KIDS & KIDS

Progetto inserito nella Cets (Carta europea del turismo sostenibile)

“Pesci, rocce e minuscoli abitanti: vita e storie del torrente”

Attività per bambini dai 6 ai 10 anni volta a scoprire l’habitat del torrente.



L’esperienza sarà arricchita dalla narrazione naturalistica supportata da una vasta raccolta di reperti naturalistici collezionata in decenni di attività a disposizione dei partecipanti.

1° turno: Dalle 10.00 alle 12.30

2°turno: Dalle 14.00 alle 16.30

Prenotazione obbligatoria al n. 0324/92444



Lunedì 22 Agosto


Passeggiando si impara X Edizione

Passeggiata per il centro di Malesco – ore 9.30 (Ritrovo fontana Berzelesch)

Prenotazione obbligatoria (entro sabato 24 alle 18), al numero 0324/92444

Su richiesta anche in lingua tedesca- Organizzazione: Biblioteca ed Ecomuseo



Da lunedì 22 a venerdì 26 Agosto


Nell’ambito di Curioso di natura – KIDS & KIDS

Progetto inserito nella Cets (Carta europea del turismo sostenibile)



Laboratorio di Danza Teatro “Panelatte e fantasia”

Dalle 15.00 alle 17.30, per bambini e ragazzi dai 7 anni in su con allestimento dello spettacolo che andrà in scena il 26 agosto, presso il Giardino della Rsa di Re

Costo 35 euro. Iscrizione obbligatoria (entro il 19 agosto, ore 18) allo 0324 92444. In collaborazione con La Proloco di Malesco



Venerdì 2 settembre


“Una nuova trama per un vecchio telaio”-

Prova pratica, della durata di mezz’oretta, al telaio conservato presso il mulino di Zornasco. Dalle 16 alle 18. Prenotazione obbligatoria al n. 0324/92444



Altre iniziative speciali

Dal 15 luglio al 4 settembre


“Non giudicare dalla copertina”, presso il Mulino di Zornasco, sarà attivo, per il secondo anno consecutivo, un book- crossing speciale. I libri saranno incartati e sulla copertina, riportate recensioni, aforismi e informazioni. Il progetto è promosso da un gruppo di giovani, l’Ecomuseo e il Club del libro



“A caccia di Drò”


Scoprite i 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐚𝐠𝐠𝐢, gli 𝐞𝐝𝐢𝐟𝐢𝐜𝐢 e le 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐞 del nostro Paese risolvendo quiz e indovinelli, seguendo le indicazioni della Mappa alla scoperta dei 𝐃𝐫𝐨̀.
𝐑𝐢𝐭𝐢𝐫𝐚𝐭𝐞 𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐜𝐨𝐩𝐢𝐚 presso l’ufficio turistico o al mulino. Se dopo aver completato tutte le prove, riconsegnerete all’Ufficio turistico la mappa, riceverete un piccolo 𝐆𝐚𝐝g𝐞𝐭 in base alle disponibilità.



A Caccia di pietra ollare


Caccia al tesoro in centro storico dedicata alla pietra ollare. Componi il puzzle che ritirerai insieme alla cartina e alle istruzioni, presso l’Ufficio turistico di Malesco. Trova gli elementi in pietra ollare raffigurati e alla consegna, sempre nello stesso ufficio, riceverai in omaggio una pietra. Se si trattasse di una pepita d’oro, per te un premio speciale



Novità e percorsi per famiglie 2022



“Gioco del Berzèlesk”

dal 2 giugno, è disponibile il kit gratuito una rivisitazione del famoso gioco dell’oca con i personaggi dell’Ecomuseo, da giocare in piena autonomia. Lo potete trovare in Pro Loco



Dal 25 luglio al 20 ottobre


FINEREBUS

Percorso tematico per famiglie in centro storico di Finero allo scopo di scoprire angoli segreti, chiesette, affreschi, lavatoi e molto altro. In molti di questi punti di interesse vi saranno delle prove da superare come indovinelli, rebus, cruciverba e molto altro, esattamente come una Settimana enigmistica.



Grazie al prospetto cartaceo, ritirabile presso la Pro Loco di Malesco, al Minibar di Finero o alla Bottega del Campanile di Finero, si avrà sottomano la cartina del borgo e le istruzioni delle prove/giochi.



Le tappe con una prova da superare sono 7, ognuna diversa dall’altra. Alla conclusione del percorso ci si potrà recare presso il Minibar di Finero, ubicato in centro storico, per ritirare un piccolo omaggio.





ESPOSIZIONI


“Scorre il tempo…come l’acqua al suo mulino”

Mostra diffusa di alcune cartoline riprodotte, gentilmente concesse dal Comune e dalla Biblioteca di Druogno. Oltre 30 fotografie di scorci vigezzini differenti, saranno esposte contemporaneamente, ripartite a metà fra il Mulino di Zornasco e quello di Sasseglio.

A tale iniziativa sarà collegato un Contest fotografico, tramite social network, volto a confrontare i luoghi di un tempo e come appaiono oggi. Per conoscere regolamento e premi in palio, si prega di visitare il nostro sito www.ecomuseomalesco.it



Orari Mulino di Zornasco


Venerdì, sabato e domenica dalle 15.30 alle 18.30

Venerdì dalle 20.30 alle 22.30

Dall’ 8 luglio al 4 settembre

——————————————

Orari Mulino di Sasseglio


Tutti i giorni dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 17

Dall’8 luglio al 15 settembre







Mostra “Asocial” di Gabriele Cantadore | 17 Luglio – 21 Agosto


Nell’ambito della 22^ edizione di Malescorto, sarà visitabile la mostra “Asocial”, che si terrà presso la Sala mostre “La Motta” di Domodossola, sita in Piazza Fontana 4. L’inaugurazione sarà il giorno 17 luglio alle ore 18:00.

Gli orari della mostra sono i seguenti: da giovedì alla domenica dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 16:00 alle 19:00, venerdì e sabato turno serale extra dalle 20:30 alle 22:30.

Per più informazioni: www.gabrielecantadore.com





ORARI D’APERTURA STRUTTURE MUSEALI

Mulin dul Tac

A Zornasco

Dal 1° Luglio al 4 Settembre

Venerdì, sabato e domenica dalle 15.30 alle 18.30 e venerdì sera dalle 20.30 alle 22.30

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 07/07/2022 10:47:53

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)