Dalle Piramidi alle Alpi - Il Museo Egizio di Torino in trasferta in Valle Vigezzo

L’Associazione Turistica Pro Loco Villette e l’UNPLI (Unione Nazionale Pro Loco d’Italia) del VCO hanno inaugurato, lo scorso mese, una mostra in collaborazione con il  Museo Egizio di Torino, la Direzione della Casa Circondariale ‘Lorusso-...
Data:

17 novembre 2022

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

L’Associazione Turistica Pro Loco Villette e l’UNPLI (Unione Nazionale Pro Loco d’Italia) del VCO hanno inaugurato, lo scorso mese, una mostra in collaborazione con il  Museo Egizio di Torino, la Direzione della Casa Circondariale ‘Lorusso- Cutugno’ el’Ufficio della Garante dei diritti delle persone private della libertà del Comune di Torino, nell’ambito del progetto “Liberi di imparare”.

Grazie a due istituti scolastici, le classi della Casa Circondariale si sono trasformate in laboratori che hanno coinvolto alcuni dei detenuti nella realizzazione di repliche di reperti della preziosa Collezione del Museo Egizio.

Il giorno 25 novembre, come evento conclusivo di tale Mostra, in collaborazione con l’Ecomuseo regionale Ed Leuzerie e di Scherpelit di Malesco (VB), si è deciso di organizzare una giornata a tema con tre speciali iniziative:

17:00 - 17:50 | Municipio di Villette (VB):
incontro dal titolo “Dal Nilo al Po: introduzione al Museo Egizio di Torino” a cura del Centro Italiano di Egittologia Giuseppe Botti CIEB, condotta dal Dott. Marco De Pietri. Per l'occasione sarà possibile visitare la mostra allestita nell'ambito dell'iniziativa "Liberi di imparare". Ingresso libero, senza prenotazione.


18:30 - 19:30 | Cinema Comunale di Malesco (VB): Visita virtuale
, in diretta, al Museo Egizio di Torino, in collaborazione con l'Ecomuseo regionale di Malesco, condotta dall'egittologa Divina Centore presso il Cinema Comunale di Malesco sito in p.zza E. Romagnoli. Ingresso libero, senza prenotazione.


Dalle h. 20.00 | Ristorante "La Taverna" di Malesco (VB):
 Cena conviviale "Merenda sinoira", a buffet, presso il ristorante "La Taverna" di Malesco (VB), in collaborazione con l'Ecomuseo regionale di Malesco, con circa venti specialità piemontesi tra cui fritto misto alla piemontese, bagna cauda, Bonet; vino e bevande inclusi. Costo pari a 30€/partecipante.  Prenotazione obbligatoria allo +39 0324 92444 o via email a info@leuzerie.it


È possibile partecipare anche ad una sola attività in programma.

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 17/11/2022 13:37:16

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)