Fotografia ©Massimo Bertina - Archivio Ecomuseo

Descrizione

La chiesa parrocchiale di Finero si affrancò da quella di Malesco il 4 febbraio 1569.

A quell’epoca, a circa metà strada tra i due centri, in località Piasca, si trovava una piccola chiesa a servizio della comunità di Finero e nonostante oggi non rimanga alcuna traccia della piccola chiesa, l’area è ancora identificata dagli abitanti come “chiesa vecchia”.

La chiesa Finero è dedicata a San Gottardo, festeggiato il 5 Maggio, e si trova su un pendio roccioso all’inizio del paese in direzione di Malesco; a lato della chiesa, invece, sorge la casa parrocchiale “Cà dul Prev” (letteralmente Casa del Prete), cui si affianca il campanile del 1759 alto 36 metri.

La parte più antica della chiesa di Finero risale alla seconda metà del ‘400 e dal 1658 è stata più volte ampliata.

Nel 1691 sono stati aggiunti gli altari laterali, mentre la facciata visibile ai giorni nostri, dalla parte del centro abitato, risale al 1846; nel 1876 fu costruito un oratorio, sul lato dell’abside, e collegato alla preesistente sacrestia.

La chiesa ha, inoltre, un piccolo portico, restaurato nel 2007 e un campanile, la cui forma cuspidale lo rende simile a quello di Villette.

La chiesa di Finero ha una sola navata ed un presbiterio delimitato da una balaustra barocca ed fin dall’entrata si nota subito la ricchezza di iconografie, tra cui spiccano pregevoli dipinti dei pittori Antonio Maria Borgnis Junior di S. Maria Maggiore e Bernardino Peretti di Buttogno, qui conservati dal 1864.

Fotografia ©Massimo Bertina - Archivio Ecomuseo

Indirizzo e punti di contatto

Nome Descrizione
Indirizzo Frazione Finero

Mappa

Indirizzo: Via dei Martiri, 9, 28854 Finero VB, Italia
Coordinate: 46°6'24,2''N 8°32'10''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Modalità di accesso

Accesso libero e gratuito

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)