4^ edizione Sagra "Runditt, turtei e turte ad San Per"

2 giugno 2019  Evento passato
Sagra "Runditt, turtei e turte ad San Per" , iniziativa organizzata dall'Associazione Accademia dei runditt e dedicata alle prelibatezze del territorio, i runditt (Comunità del cibo di Slow Food che ha ottenuto il marchio De.Co), i cosiddetti ...

Descrizione

Sagra "Runditt, turtei e turte ad San Per" , iniziativa organizzata dall'Associazione Accademia dei runditt e dedicata alle prelibatezze del territorio, i runditt (Comunità del cibo di Slow Food che ha ottenuto il marchio De.Co), i cosiddetti “turtei”; deliziose frittelle abbinate a prodotti dolci e salati e per finire la deliziosa torta panelatte , chiamata a Malesco, Turte ad San Per.
Torna il 2 giugno, nel Giardino della Casa Parrocchiale di Malesco, la sagra dedicata alle prelibatezze del territorio, i runditt (Comunità del cibo di Slow Food che ha ottenuto il marchio De.Co), i cosiddetti “turtei”; deliziose frittelle abbinate a prodotti dolci e salati e per finire la deliziosa torta panelatte , chiamata a Malesco, Turte ad San Per.
A partire dalle 11 sarà possibile degustare piatti della tradizione arricchiti da eccellenze piemontesi e specialità a km zero. Anche per il 2019, un ventaglio di proposte tra cui un menu vegano ma anche gluten free, accompagnate da ottimo vino a cura dei nostri esperti della “Cantina de Melesk” e da birre artigianali del “Birrificio Balabiòtt”.
Il pranzo sarà allietato dalle note di “Are & Be” e, novità della 4^ edizione, l’evento “Chi cerca…mangia di qualità!”, una caccia al tesoro per famiglie sul tema della cucina tradizionale, organizzata in collaborazione con l’Ecomuseo regionale Ed Leuzerie e Scherpelit. L’iniziativa si terrà nel pomeriggio a partire dalle 14.30; la quota di partecipazione di €,3,00 a persona comprende l’attività e una degustazione ; iscrizione obbligatoria entro il 27 maggio.
Visto il successo dell’edizione passata, la sagra proseguirà anche la sera! Vi aspettiamo numerosi dalle ore 19:00 per la cena a base di una gustosissima “Paste rustide”.
Promotrice dell’iniziativa l’Accademia dei runditt, associazione maleschese che vanta una quarantina di soci e che si propone, oltre all’organizzazione della sagra con particolare attenzione all’ambiente ( stoviglie in materiale biodegradibile e servizio di raccolta differenziata), di promuovere il proprio prodotto e tutelare il patrimonio storico del paese, in collaborazione con l’Ecomuseo regionale.
Il 20 luglio verrà inaugurato il percorso "A spàss per ul peiìs", progetto realizzato con il sostegno della Fondazione Vco, di cui a breve sveleremo i dettagli.
Per informazioni telefonare al numero 0324/92444 (Ecomuseo di Malesco) oppure scrivere ad accademia.runditt@gmail.com


Costo

Gratuito

Organizzato da

Accademia dei runditt

Ultimo aggiornamento pagina: 29/04/2019 16:09:01

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)