Descrizione
ENGLISH VERSION BELOW
Dopo il nuovo, grande successo di Malescorto 2024 – conclusosi il 18 e 19 ottobre con lo Spin-Off del Festival che ha visto la proclamazione dei vincitori della Selezione Speciale "Territori" – il Comune di Malesco e l’Ecomuseo ed Leuzerie e di Scherpelit, organizzatori della rassegna, annunciano la pubblicazione sul sito www.malescorto.it del bando di partecipazione a Malescorto 2025.
La 25^ edizione del Festival internazionale di cortometraggi della Valle Vigezzo – che negli scorsi anni aveva ottenuto il patrocinio di Regione Piemonte, Fondazione Comunitaria del VCO Ente Filantropico, Ente Parco Nazionale Val Grande, Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori delle province di Novara e Verbano Cusio Ossola, Associazione Musei dell’Ossola – è in calendario da lunedì 21 a sabato 26 luglio 2025.
La partecipazione al concorso 2025 è come sempre gratuita e aperta a tutti, senza distinzione di nazionalità o di dimora: sono ammessi registi, case di produzione e istituti scolastici, che, entro il 15 gennaio 2025, possono sottoporre al vaglio della commissione cortometraggi della durata massima di venti minuti. Le opere dovranno essere segnalate attraverso le piattaforme video più comuni (vimeo, youtubee simili), oppure attraverso i servizi on-line di file sharing (wetransfer, dropbox e simili) e i protocolli ftp privati.
Come sempre molto ricchi e variegati i riconoscimenti previsti. Oltre al Gran Premio Malescorto 2025, del valore di 1000 euro, assegnato al regista del miglior corto in assoluto, sono previsti i seguenti premi speciali:
• Premio "Associazione Musei dell'Ossola" 2025 (€200)
• Premio "Parco Nazionale della Val Grande" 2025 (€300)
• Premio del pubblico 2025.
Nell’ambito di Malescorto Spin-Off verranno inoltre assegnati i seguenti premi:
• Premio “MaleSchool” 2025 (€300), assegnato all’Istituto scolastico o ai responsabili della produzione del miglior corto realizzato dalle scuole;
• Premio “Malescorto Insubria” 2025 (€ 200), assegnato al regista del miglior corto girato, prodotto o ambientato nel territorio della Regione Insubrica – che include le province del Verbano-Cusio- Ossola, di Novara, Varese, Sondrio, Como, Lecco (ad eccezione della Valle San Martino), Monza e Brianza, Lodi e parte della provincia di Pavia (Pavese e Lomellina), oltre al Canton Ticino, ai Grigioni italiano e la Città metropolitana di Milano.
I premi saranno confermati in fase di selezione dai partner che sostengono l’iniziativa; ulteriori premi potrebbero inoltre essere aggiunti successivamente all’uscita del bando. Anche nel 2025 sarà nelle facoltà della giuria assegnare eventuali menzioni speciali.
Il bando per la partecipazione al Festival e gli aggiornamenti sono online sul sito ufficiale www.malescorto.it alla pagina "Bando"
La 25^ edizione del Festival internazionale di cortometraggi della Valle Vigezzo – che negli scorsi anni aveva ottenuto il patrocinio di Regione Piemonte, Fondazione Comunitaria del VCO Ente Filantropico, Ente Parco Nazionale Val Grande, Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori delle province di Novara e Verbano Cusio Ossola, Associazione Musei dell’Ossola – è in calendario da lunedì 21 a sabato 26 luglio 2025.
La partecipazione al concorso 2025 è come sempre gratuita e aperta a tutti, senza distinzione di nazionalità o di dimora: sono ammessi registi, case di produzione e istituti scolastici, che, entro il 15 gennaio 2025, possono sottoporre al vaglio della commissione cortometraggi della durata massima di venti minuti. Le opere dovranno essere segnalate attraverso le piattaforme video più comuni (vimeo, youtubee simili), oppure attraverso i servizi on-line di file sharing (wetransfer, dropbox e simili) e i protocolli ftp privati.
Come sempre molto ricchi e variegati i riconoscimenti previsti. Oltre al Gran Premio Malescorto 2025, del valore di 1000 euro, assegnato al regista del miglior corto in assoluto, sono previsti i seguenti premi speciali:
• Premio "Associazione Musei dell'Ossola" 2025 (€200)
• Premio "Parco Nazionale della Val Grande" 2025 (€300)
• Premio del pubblico 2025.
Nell’ambito di Malescorto Spin-Off verranno inoltre assegnati i seguenti premi:
• Premio “MaleSchool” 2025 (€300), assegnato all’Istituto scolastico o ai responsabili della produzione del miglior corto realizzato dalle scuole;
• Premio “Malescorto Insubria” 2025 (€ 200), assegnato al regista del miglior corto girato, prodotto o ambientato nel territorio della Regione Insubrica – che include le province del Verbano-Cusio- Ossola, di Novara, Varese, Sondrio, Como, Lecco (ad eccezione della Valle San Martino), Monza e Brianza, Lodi e parte della provincia di Pavia (Pavese e Lomellina), oltre al Canton Ticino, ai Grigioni italiano e la Città metropolitana di Milano.
I premi saranno confermati in fase di selezione dai partner che sostengono l’iniziativa; ulteriori premi potrebbero inoltre essere aggiunti successivamente all’uscita del bando. Anche nel 2025 sarà nelle facoltà della giuria assegnare eventuali menzioni speciali.
Il bando per la partecipazione al Festival e gli aggiornamenti sono online sul sito ufficiale www.malescorto.it alla pagina "Bando"
________________________________________
After the new, great success of Malescorto 2024 - which ended on 18 and 19 October with the Festival Spin-Off that saw the announcement of the winners of the Special Selection ‘Territories’ - the Municipality of Malesco and the Ecomuseum and Leuzerie and Scherpelit, organisers of the festival, announce the publication on the website www.malescorto.it of the call for participation in Malescorto 2025.
The 25th edition of the Vigezzo Valley International Short Film Festival - which in previous years had obtained the patronage of the Piedmont Region, Fondazione Comunitaria del VCO Ente Filantropico, Ente Parco Nazionale Val Grande, Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori delle province di Novara e Verbano Cusio Ossola, Associazione Musei dell'Ossola - is scheduled from Monday 21 to Saturday 26 July 2025.
Participation in the 2025 competition is, as always, free and open to all, without distinction of nationality or place of residence: directors, production companies and schools are eligible. They may submit short films of a maximum length of twenty minutes to the commission for consideration by 15 January 2025. Works must be submitted via the most common video platforms (vimeo, youtubee and the like), or via online file sharing services (wetransfer, dropbox and the like) and private ftp protocols.
The 25th edition of the Vigezzo Valley International Short Film Festival - which in previous years had obtained the patronage of the Piedmont Region, Fondazione Comunitaria del VCO Ente Filantropico, Ente Parco Nazionale Val Grande, Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori delle province di Novara e Verbano Cusio Ossola, Associazione Musei dell'Ossola - is scheduled from Monday 21 to Saturday 26 July 2025.
Participation in the 2025 competition is, as always, free and open to all, without distinction of nationality or place of residence: directors, production companies and schools are eligible. They may submit short films of a maximum length of twenty minutes to the commission for consideration by 15 January 2025. Works must be submitted via the most common video platforms (vimeo, youtubee and the like), or via online file sharing services (wetransfer, dropbox and the like) and private ftp protocols.
As always, the awards foreseen are very rich and varied. In addition to the Grand Malescorto 2025 Prize, worth €1,000, awarded to the director of the best short film overall, the following special prizes are envisaged
- Associazione Musei dell'Ossola’ 2025 Prize (€200)
- Val Grande National Park’ Award 2025 (€300)
- Audience Prize 2025.
The following prizes will also be awarded as part of Malescorto Spin-Off:
- MaleSchool’ Award 2025 (€300), awarded to the school or to those responsible for the production of the best short film made by the schools;
- Malescorto Insubria’ 2025 Prize (€200), awarded to the director of the best short film shot, produced or set in the territory of the Insubric Region - which includes the provinces of Verbano-Cusio- Ossola, Novara, Varese, Sondrio, Como, Lecco (with the exception of Valle San Martino), Monza and Brianza, Lodi and part of the province of Pavia (Pavese and Lomellina), as well as Canton Ticino, the Italian Grisons and the metropolitan city of Milan.
The prizes will be confirmed in the selection phase by the partners supporting the initiative; further prizes may also be added after the call for entries is issued. Also in 2025 it will be in the jury's power to award possible special mentions.
The announcement for participation in the Festival and updates are online on the official website www.malescorto.it on the ‘Announcement’ page
- Associazione Musei dell'Ossola’ 2025 Prize (€200)
- Val Grande National Park’ Award 2025 (€300)
- Audience Prize 2025.
The following prizes will also be awarded as part of Malescorto Spin-Off:
- MaleSchool’ Award 2025 (€300), awarded to the school or to those responsible for the production of the best short film made by the schools;
- Malescorto Insubria’ 2025 Prize (€200), awarded to the director of the best short film shot, produced or set in the territory of the Insubric Region - which includes the provinces of Verbano-Cusio- Ossola, Novara, Varese, Sondrio, Como, Lecco (with the exception of Valle San Martino), Monza and Brianza, Lodi and part of the province of Pavia (Pavese and Lomellina), as well as Canton Ticino, the Italian Grisons and the metropolitan city of Milan.
The prizes will be confirmed in the selection phase by the partners supporting the initiative; further prizes may also be added after the call for entries is issued. Also in 2025 it will be in the jury's power to award possible special mentions.
The announcement for participation in the Festival and updates are online on the official website www.malescorto.it on the ‘Announcement’ page
Indirizzo
Via Giacomo Pollini, 9, 28854 Zornasco VB, Italia
Mappa
Indirizzo: Via Giacomo Pollini, 9, 28854 Zornasco VB, Italia
Coordinate: 46°7'34,3''N 8°30'9,3''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Costo
Gratuito
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
info@comune.malesco.vb.it | |
Telefono | 0324/92261 |
Ulteriori informazioni
Per maggiori informazioni consulta il sito dedicato:
Ultimo aggiornamento pagina: 14/11/2024 15:14:41