Curioso Di Natura 2021

Dal 6 al 13 agosto 2021  Evento passato
Venerdì 6 agosto Nell’ambito di Curioso di natura Progetto inserito nella Cets (Carta europea del turismo sostenibile) Farfalle e altri insetti Un divertente laboratorio per bambini dai 6 ai 10 anni,  per scoprire gli insetti che vivono...

Descrizione

Venerdì 6 agosto

Nell’ambito di Curioso di natura

Progetto inserito nella Cets (Carta europea del turismo sostenibile)

Farfalle e altri insetti


Un divertente laboratorio per bambini dai 6 ai 10 anni,  per scoprire gli insetti che vivono nei prati e nei giardini con particolare riguardo agli impollinatori.

Dopo una breve introduzione si effettuerà un'uscita nei prati di Malesco per osservazioni, catture e rilasci; scopriremo divertendoci le forme e gli adattamenti di questi piccoli animali a sei zampe. Il laboratorio si concluderà con la costruzione di un rifugio per gli insetti che i bambini potranno portarsi a casa.

Orario 10.00 - 12.30 – Prenotazione obbligatoria al n. 0324/92444



Farfalle e altri insetti

Uscita, rivolta agli adulti, alla scoperta degli impollinatori e di altri insetti, dei loro adattamenti e della loro importanza per la nostra vita. Riconoscimento di alcune specie catturate e rilasciate

Orario 14.00 - 16.30- Prenotazione obbligatoria al n. 0324/92444



Venerdì 13 agosto


Nell’ambito di Curioso di natura Progetto inserito nella Cets (Carta europea del turismo sostenibile)

Avifauna del Parco e tracce degli animali selvatici


Un laboratorio ludico didattico, rivolto ai bambini dai 6 ai 10 anni, per avvicinarsi al mondo degli uccelli selvatici, ascoltarne i canti melodiosi e i più strani versi e richiami. Giocando insieme scopriremo le loro caratteristiche e abitudini ecologiche, i grandi viaggi che compiono durante le migrazioni e molte curiosità dei nostri amici alati. Ciascun partecipante costruirà un piccolo nido con materiali naturali raccolti nel bosco e nei prati, da portare a casa per ospitare gli uccelli dei propri giardini e balconi.

Orario 10.00 - 12.30 – Prenotazione obbligatoria al n. 0324/92444



Avifauna del Parco e tracce degli animali selvatici


Escursione dedicata al birdwatching, con utilizzo di un cannocchiale professionale a disposizione dei partecipanti per osservazioni e fotografie (smartphone digiscoping). Approfondimento itinerante sull'Atlante degli uccelli nidificanti nel Parco Nazionale della Val Grande, trattazione delle specie presenti in Valle Vigezzo con ausilio di un vasto pennario e reperti naturalistici, osservazione in campo degli uccelli della pineta e del torrente Melezzo. Questa attività si rivolge agli adulti

Orario 14.00 - 16.30- Prenotazione obbligatoria al n. 0324/92444

Costo

Gratuito

Contatti

Nome Descrizione
Email info@comune.malesco.vb.it
Telefono 0324/92261

Ultimo aggiornamento pagina: 26/07/2021 16:32:28

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)