Dal 27 giugno al 19 settembre "50 sfumature di Parco"

Dal 26 giugno 2020 al 19 settembre 2020  Evento passato
Anche Malesco aderisce ad un interessantissimo progetto promosso dal Parco Nazionale della Val Grande. Per l'estate 2020 – fortemente condizionata dall'emergenza Covid-19 – l'Ente Parco, ha pensato di proporre una novità assoluta, "50 sfumature...

Descrizione

Anche Malesco aderisce ad un interessantissimo progetto promosso dal Parco Nazionale della Val Grande.
Per l'estate 2020 – fortemente condizionata dall'emergenza Covid-19 – l'Ente Parco, ha pensato di proporre una novità assoluta, "50 sfumature di Parco", 50 inediti appuntamenti in calendario dal 27 giugno fino al 19 settembre.

Ogni sabato, grandi e piccini, in compagnia di una Guida Ufficiale del Parco, potranno scoprire la cultura, la flora, la fauna e la geologia del suo territorio.

"Con 50 sfumature di Parco inizia l'estate della ripartenza anche nel Parco Nazionale della Val Grande – commenta il Presidente del Parco, Massimo Bocci – Saranno cinquanta giornate da trascorrere con le nostre guide ufficiali, un'occasione irripetibile per conoscere i paesi che popolano la nostra area protetta e le sue meraviglie naturali. Vi aspettiamo in Val Grande!".

In quattro dei paesi coinvolti, nel dettaglio Cicogna, Malesco, Miazzina e Santa Maria Maggiore, le giornate inizieranno alle ore 9.00 con una sessione di intepretazione ambientale per adulti, per proseguire alle ore 10.30 con una breve escursione guidata e concludersi alle ore 16.00 con una sessione di interpretazione ambientale per bimbi e famiglie. A Vogogna, invece, la prima sessione di intepretazione ambientale per bimbi e famiglie si terrà alle ore 16.00, seguirà una breve escursione con ritrovo alle ore 17.30 e infine la sessione di interpretazione ambientale serale per adulti alle ore 21.00.

Spaziando dalla geologia alla botanica, dalla storia della Val Grande alla fauna che la popola, attraverso personaggi realmente esistiti e altri leggendari, le attività di interpretazione ambientale riveleranno ai partecipanti sfumature sempre nuove dell'area wilderness più estesa delle Alpi.

Scarponi ai piedi ci sarà spazio poi per la scoperta a passo lento del territorio del Parco, grazie alle brevi e semplici escursioni adatte a tutti, della durata di circa 4 ore, accompagnati dalle guide del parco.

Infine, le attività di interpretazione ambientale dedicate ai bambini e alle famiglie coinvolgeranno i partecipanti con temi che spazieranno dalle rocce ai fiori, dalla storia del Parco agli animali che lo abitano.


Ecco alcuni dei titoli degli appuntamenti:

Geologia urbana - Born to be wild - Mostra e dimostra - Facciamo come Linneo - Natura che cura - La geografia degli animali - Animali in viaggio - Maghi della sopravvivenza - Dimmi cosa lasci e ti dirò chi sei - Con i piedi per terra.


Informazioni, dettagli e moduli di prenotazione per i singoli appuntamenti sono online sul sito del Parco.

al seguente link www.parcovalgrande.it/50sfumature.php


Grazie fin da ora per l'aiuto nella diffusione di questa interessante iniziativa.

Ecomuseo Ed Leuzerie e di Scherpelit di Malesco
www.ecomuseomalesco.it


Ph Massimo Mattioli- Alpe Prà

Costo

Gratuito

Contatti

Nome Descrizione
Email info@comune.malesco.vb.it
Telefono 0324/92261

Ultimo aggiornamento pagina: 27/06/2020 17:21:18

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)