Eventi Estate Ecomuseo 2020

Dal 17 luglio 2020 al 18 settembre 2020  Evento passato
Eventi “Ecomuseo 2020” L’ESTATE ALL’ECOMUSEO Dal 27 giugno al 19 settembre, tutti i sabati 50 SFUMATURE DI PARCO Attività ed escursioni in compagnia di una guida ufficiale del Parco. Alle 9 sessione di interpretazione ambientale per adulti ....

Descrizione

Eventi “Ecomuseo 2020”
L’ESTATE ALL’ECOMUSEO


Dal 27 giugno al 19 settembre, tutti i sabati
50 SFUMATURE DI PARCO


Attività ed escursioni in compagnia di una guida ufficiale del Parco. Alle 9 sessione di interpretazione ambientale per adulti . Dalle 10.30 alle 15.00 Escursione e dalle 16 alle 17 attività di interpretazione ambientale per bambini e famiglie.
Gratuito per i partecipanti al di sotto dei 12 anni di età.
Info ed iscrizioni su www.parcovalgrande.it/50sfumature.php

Mercoledì 22 luglio
CINEMA AL CHIARO DI LUNA a Villette

Proiezione di cortometraggi delle passate edizioni del festival, in location suggestive del borgo di Villette
Ritrovo alle 21.15 davanti al Municipio di Villette

Mercoledì 29 luglio
CINEMA AL CHIARO DI LUNA a Villette

Proiezione di cortometraggi delle passate edizioni del festival, in location suggestive del borgo di Villette
Ritrovo alle 21.15 davanti al Municipio di Villette

Giovedì 30 luglio
Passeggiando si impara. VII Edizione

Passeggiata per il centro di Malesco – ore 9.30 (Ritrovo fontana Bazzalesk)
Prenotazione obbligatoria (entro martedì 28 alle 18), al numero 0324/92444
Su richiesta anche in lingua tedesca- Organizzazione: Biblioteca ed Ecomuseo

Venerdì 31 luglio
MALESCORTO SPECIAL GUEST

Alla scoperta delle figure professionali che ruotano intorno al mondo dell’audiovisivo
“Il documentario, dalla scrittura alla realizzazione”
Saranno con noi lo scrittore e giornalista Stefano Giussani e il documentarista e regista Valerio Scheggia.
Alle 17.30, in Piazza Ettore Romagnoli e in caso di maltempo, al Cinema Comunale, sito nella stessa piazza.
Per i partecipanti sconti e proposte di aperitivo e cena, presso i Ristoranti e i bar di Malesco

Sabato 1° e domenica 2 agosto
WEEK END INTENSIVO DI CESTERIA

“Il cesto da pic- nic”
Dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 18
Iscrizione obbligatoria allo 0323 468506 e per maggiori informazioni www.coopvalgrande.it

Martedì 4 agosto
Curioso di natura

Nell’ambito della Cets (Carta europea del turismo sostenibile) -Viaggio attraverso la storia, le tradizioni e il nostro territorio. Laboratori e attività per bambini dai 6 ai 10 anni.
“Fila filastrocca. Filastrocche e coccole in natura”. Laboratorio di scrittura creativa e coccole
Dalle 15.00 alle 17.30
Info, costi e iscrizioni obbligatoria (entro sabato 1° agosto, ore 18) allo 0324 92444.

Mercoledì 5 agosto
CINEMA AL CHIARO DI LUNA a Villette

Proiezione di cortometraggi delle passate edizioni del festival, in location suggestive del borgo di Villette
Ritrovo alle 21.15 davanti al Municipio di Villette

Domenica 9 agosto
MALESCORTO SPECIAL GUEST

“Il sonoro nel cinema e in televisione, presa diretta e sonorizzazione”
Ospiti della serata il musicista e tecnico del suono Alberto Gallo e il fonico e sonorizzatore Mirko Guerra
Alle 17.30, in Piazza Ettore Romagnoli e in caso di maltempo, al Cinema Comunale, sito nella stessa piazza.
Per i partecipanti sconti e proposte di aperitivo e cena, presso i Ristoranti e i bar di Malesco

Martedì 11 agosto
Curioso di natura

Nell’ambito della Cets (Carta europea del turismo sostenibile) -Viaggio attraverso la storia, le tradizioni e il nostro territorio. Laboratori e attività per bambini dai 6 ai 10 anni.
“Segni mossi”. Laboratorio di movimento creativo e disegno danzato tra il verde dei prati
Dalle 15.00 alle 17.30
Info, costi e iscrizioni obbligatoria (entro sabato 8 agosto, ore 18) allo 0324 92444.

Mercoledì 12 agosto
CINEMA AL CHIARO DI LUNA a Villette

Proiezione di cortometraggi delle passate edizioni del festival, in location suggestive del borgo di Villette
Ritrovo alle 21.15 davanti al Municipio di Villette

Giovedì 13 agosto
Presentazione del libro “Il telefonista ” di Luigi Papanice

Alle ore 17.30 presso la Piazza Ettore Romagnoli di Malesco.

Giovedì 20 agosto
Passeggiando si impara. VII Edizione

Passeggiata per il centro di Malesco – ore 9.30 (Ritrovo fontana Bazzalesk)
Prenotazione obbligatoria (entro martedì 18 alle 18), al numero 0324/92444
Su richiesta anche in lingua tedesca- Organizzazione: Biblioteca ed Ecomuseo

Martedì 25 agosto
Curioso di natura

Nell’ambito della Cets (Carta europea del turismo sostenibile) -Viaggio attraverso la storia, le tradizioni e il nostro territorio. Laboratori e attività per bambini dai 6 ai 10 anni.
“Naturalmente…Storie dall’ombra di un albero, storie di gnomi, folletti e abitanti del bosco”
Dalle 15.00 alle 17.30
Info, costi e iscrizioni obbligatoria (entro sabato 22 agosto, ore 18) allo 0324 92444.

ORARI D’APERTURA
Museo del Parco Nazionale Val Grande

Piazza Ettore Romagnoli, Malesco
27/28 Giugno: dalle 10 alle 12 e dalle 15.30 alle 18.30:
Dal 1 Luglio al 6 Settembre: tutti i giorni dalle 10 alle 12 e dalle 15.30 alle 18.30 (ad esclusione del Lunedì)
Tutti i Venerdì sera dalle 20.30 alle 22.30 e tutti i Sabati dalle 9 alle 12 e dalle 15.30 alle 18.30

Mulin dul Tac A Zornasco
Dal 3 Luglio al 6 Settembre
Venerdì, sabato e domenica dalle 15.30 alle 18.30

Presso il Museo del Parco Nazionale Val Grande è possibile visitare, durante gli orari di apertura, la mostra “Un Colpo di Teatro”, dedicata a Ettore Romagnoli

DETTAGLI IMPORTANTI
Il nostro Ecomuseo adotta tutte le precauzioni dettate dalle norme ANTI COVID-19, in primis il distanziamento interpersonale. In alcuni casi sarà obbligatorio l’uso della mascherina (per eventi al chiuso, le visite alle strutture museali, per le escursioni e le passeggiate guidate).
Per quanto riguarda le attività legate a Malescorto. Una nuova rotta per il 2020, Tutte le iniziative prevedono un numero limitato di partecipanti, fino ad esaurimento posti. Sono ad ingresso libero, gradita l’offerta che andrà a sostenere i progetti della Fondazione Comunitaria del VCO. Si consiglia di munirsi di mascherina da utilizzare, soprattutto nel caso in cui “Malescorto special guest”, dovesse svolgersi al chiuso. L’iniziativa “Cinema al chiaro di luna”, in caso di maltempo, sarà annullata.
I laboratori, i corsi e le visite guidate sono a numero chiuso ed è obbligatoria l’iscrizione telefonica , ad esclusione di 50 sfumature di Parco (iscrizione online)
In caso di maltempo, l’evento del 13 agosto si svolgerà al Cinema Comunale mentre il corso di cesteria presso l’Ex Ospedale Trabucchi. In questo caso sarà reso obbligatorio l’uso della mascherina

Contatti: + 39 0324/92444
www.ecomuseomalesco.it

Le nostre attività possono essere prenotate dalle 10 alle 12 e dalle 15.30 alle 18.30 tutti i giorni (escluso il lunedì) telefonando allo 0324/92444

Costo

Gratuito

Contatti

Nome Descrizione
Email info@comune.malesco.vb.it
Telefono 0324/92261

Ultimo aggiornamento pagina: 17/07/2020 21:49:28

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)