Il progetto “I segni dell’alluvione del 1978 in Valle Vigezzo: la popolazione racconta”

Dal 17 luglio 2021 al 31 agosto 2021  Evento passato
Il progetto “I segni dell’alluvione del 1978 in Valle Vigezzo: la popolazione racconta” è nato da un’idea del gruppo di ricerca in Geomorfologia del Dipartimento di Scienze della Terra “Ardito Desio” dell’Università degli Studi di Milano....

Descrizione

Il progetto “I segni dell’alluvione del 1978 in Valle Vigezzo: la popolazione racconta” è nato da un’idea del gruppo di ricerca in Geomorfologia del Dipartimento di Scienze della Terra “Ardito Desio” dell’Università degli Studi di Milano.

L’attività è supportata attivamente dall’Ecomuseo di Malesco e patrocinato dall’Unione Montana della Valle Vigezzo, da tutti i Comuni della Valle Vigezzo, dal Parco Nazionale Val Grande e dal Geoparco UNESCO Sesia Val Grande. Attraverso un questionario disponibile online, e anche in formato cartaceo in alcuni info point localizzati in Valle dove ne è in corso la distribuzione, l’obiettivo è raccogliere informazioni e coinvolgere le popolazioni locali per capire quali possano essere i luoghi iconici di un evento segnante della storia della Valle Vigezzo, quale è stato l’alluvione che ha colpito la valle il 7 agosto 1978.

L’idea nasce dalla consapevolezza che solo in collaborazione con le amministrazioni locali, e attraverso il contributo delle popolazioni che vivono e/o frequentano per svariati motivi la valle, è possibile identificare i siti che rientrano a pieno titolo nel patrimonio culturale e antropologico di una valle. In questo modo le località più segnalate rientreranno a pieno titolo nel patrimonio culturale e antropologico della Valle Vigezzo, che potrà essere valorizzato attraverso percorsi diffusi.

Il questionario è disponibile cliccando sotto!

https://bit.ly/DriveAlluvione

Per infomrazioni scriveteci!

segni.alluvione1978@gmail.com o telefonateci al numero: 032492444

Costo

Gratuito

Contatti

Nome Descrizione
Email info@comune.malesco.vb.it
Telefono 0324/92261

Ultimo aggiornamento pagina: 26/07/2021 16:28:51

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)