LORENZO BARONE - Siberia Estrema

28 agosto 2021  Evento passato
Sabato 28 Agosto, presso il Cinema Comunale di Malesco: Proiezione del documentario "LORENZO BARONE - Siberia Estrema. Il mio Tour in Bici a -30" Ore 21.00 Info e prenotazioni all'indirizzo segreteria@caivigezzo.it L'evento si svolgerà...

Descrizione

Sabato 28 Agosto, presso il Cinema Comunale di Malesco:

Proiezione del documentario "LORENZO BARONE - Siberia Estrema. Il mio Tour in Bici a -30"

Ore 21.00

Info e prenotazioni all'indirizzo segreteria@caivigezzo.it

L'evento si svolgerà nel rispetto delle normative anti-Covid

Organizzato dal CAI Valle Vigezzo

Qualche informazione su LORENZO:

Lorenzo Barone, ciclista di 23 anni di San Gemini in provincia di Terni.

Lorenzo vaga da sei anni con la sua bici. Destinazione: mondo. A 18 anni prende una bici qualsiasi e percorre più di 65.000 km attraverso 37 nazioni. La distanza di un giro e mezzo della Terra. L’Europa tutta, l’Islanda, la Turchia e il Marocco. E poi liberato definitivamente il demone dell'esplorazione è arrivato il gigante asiatico: Corea, Giappone, India, Russia, Caucaso.

Oggi Lorenzo si trova in Siberia, destinazione Circolo Polare Artico e oltre. L’obiettivo è completare i 2.770km preventivati in totale autonomia, dormendo in tenda, sfidando temperature polari, venti sferzanti e lupi. Sì, lupi (in Siberia ce ne sono tanti).

Lorenzo è un entusiasta, umile, curioso e seppur dotato di un pizzico di follia è ben conscio di quello che sta facendo (e tra un’avventura e l’altra ha trovato il tempo di sposarsi con una ragazza siberiana). Raggiungiamo Lorenzo a metà del suo viaggio e ci organizziamo per un’intervista su WhatsApp con dei vocali. Mi risponde di sera, mentre si riposa dentro la sua tenda. Fuori ci sono -20 gradi e un vento che sento scuotere la tenda nei vocali di Lorenzo. Paura? «E di che? Per il freddo ho il mio sacco a pelo, ho scaldato l'acqua per un tè e ho montato le bandierine per i lupi».

«Volevo usare le energie che avevo per vedere ciò che c'era fuori dalla vita quotidiana e appena compiuti i 18 anni sono partito per un breve tour di una settimana (il giorno del compleanno, dopo pranzo, sotto la pioggia). Da lì il colpo di fulmine e una ventina di giorni dopo sono partito per 3 mesi fino in Portogallo e ritorno facendo circa e 8.000 km. Ho finito il 4 anno di scuola e nel mezzo ho portato a termine 2 tour di 1.300 km a Natale, casa Etna e 1.500 Km a Pasqua, casa-Alpi e ritorno. Poi sono partito per 8 mesi da casa a Capo Nord in inverno e ritorno, più l'Islanda. Sono stato a casa una settimana, poi sono ripartito: altri 2 mesi nel sud Italia, poi due settimane a casa e altri 5 mesi impegnato per 12.000 km da casa fino a Berlino, passando dalla Turchia a San Pietroburgo (a casa ci sono tornato in aereo). Poi il Pamir in inverno (massiccio montuoso nel Kirghizistan e Tagikistan) a gennaio e febbraio per 2.200 km.»

In base alle scorte di cibo, di acqua e di benzina per il fornello, la bici pesa tra i 65 e i 75 kg.

Costo

Gratuito

Contatti

Nome Descrizione
Email info@comune.malesco.vb.it
Telefono 0324/92261

Ultimo aggiornamento pagina: 24/08/2021 10:50:27

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)