Un nuovo dessert per Malesco, Finero e Zornasco

Dal 11 luglio 2024 al 15 settembre 2024  Evento passato
Il Comune di Malesco, l'Ecomuseo regionale Ed Leuzerie e di Scherpelit, la Pro Loco di Malesco, Finero e Zornasco e l’Istituto Alberghiero Mellerio Rosmini di Domodossola sono lieti di estendere un invito a tutti i ristoratori e pasticceri del...

Descrizione

Il Comune di Malesco, l'Ecomuseo regionale Ed Leuzerie e di Scherpelit, la Pro Loco di Malesco, Finero e Zornasco e l’Istituto Alberghiero Mellerio Rosmini di Domodossola sono lieti di estendere un invito a tutti i ristoratori e pasticceri del Verbano Cusio Ossola affinché partecipino alla creazione di un dolce da tavola, destinato a diventare l'emblema culinario di Malesco e frazioni.

I partecipanti dovranno creare un dolce utilizzando come base, tre ingredienti profondamente radicati nella tradizione locale: la farina di segale a simboleggiare Malesco (associata anche al campo dimostrativo presentato nell’autunno 2023 dall'Accademia dei Runditt); la farina di canapa, legata a Zornasco, dove qualche anno fa si sono svolte alcune iniziative con lo scopo di valorizzare questa coltura, in sinergia con l'Associazione Zornasco Team. È inoltre presente, nella frazione, il Mulino dul Tač, che é dotato di un frantoio per la canapa. Per Finero, invece, è stata selezionata la noce, pianta e risorsa preziosa del nostro territorio.

I prodotti sopra descritti sono legati al biscotto “Le Potentille”, ideato dai tre Enti del territorio, Comune, Ecomuseo e Proloco e presentato al pubblico in concomitanza con il secondo appuntamento della rassegna “Un Ecomuseo tutto da scoprire”, che si è tenuto il 1° dicembre 2023.

I partecipanti al concorso potranno aggiungere ulteriori ingredienti a propria discrezione e attribuire un nome alla portata.

Il bando è aperto dal 11 luglio al 15 settembre 2024 e nel mese di novembre, è in programma un evento, aperto al pubblico, presso il Collegio Mellerio Rosmini di Domodossola. In tale occasione i partecipanti prepareranno una cena speciale e una giuria selezionerà il dessert migliore. Il vincitore sia esso ristoratore o pasticcere, si impegnerà a proporlo nel proprio esercizio, tutto l'anno o almeno stagionalmente.

Scarica sul sito web www.ecomuseomalesco.it il regolamento ufficiale, da compilare in ogni singola parte.

Costo

Gratuito

Contatti

Nome Descrizione
Email info@comune.malesco.vb.it
Telefono 0324/92261

Ultimo aggiornamento pagina: 06/09/2024 09:46:27

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)